Calendario corsi
 
  Archivio Corsi


 

I corsi contrassegnati dall'icona" " sono di prossima attuazione
e consentono l'iscrizione online.

2025

Mercoledì 26 febbraio 2025 – Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente 1/25
L’approccio One-Year per i rischi Premium e Reserve
in ambito Solvency II

Docenti: Rocco Cerchiara e Andrea Calabria
Programma del corso

Aprile 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Basic of R for Actuaries
Docente: Manuel Caccone

Aprile 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Progettazioni alternative dei benefici di rendita:
profili tecnico-attuariali

Docente: Annamaria Olivieri

Martedì 6 Maggio 2025 – Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente
Tecniche di Machine Learning
per le riserve sinistri e applicazioni in R

Docenti: Rocco Cerchiara e Andrea Calabria

Giovedì 22 Maggio 2025 – Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente
Climate Change, eventi catastrofali e le assicurazioni:
analisi, soluzioni, trasferimento del rischio

Docente: Giuseppe Gionta

Giugno 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Machine Learning per attuari:
use cases per le assicurazioni vita e danni

Docente: Giorgio Alfredo Spedicato

Venerdì 6 Giugno 2025 – Diretta web
Corso di formazione attuariale permanente
AI as Actuarial Intelligence:
Towards the Actuary of the Last Kind

Docenti: Manuel Caccone, Francesca Liguori

Luglio 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Aggregazione dei Rischi e Solvency II in R
Docente: Manuel Caccone

Settembre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Tecniche SQL - Data Understanding & Preparation
per usi attuariali mediante l'uso di software open source

Docente: Manuel Caccone

Settembre/Dicembre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
I parametri specifici d'impresa: aspetti normativi,
riferimenti teorici e applicazioni in R

Docenti: Rocco Cerchiara, Andrea Calabria

Ottobre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
Capital Management: dalle misure di performance
aggiustate per il rischio all'ottimizzazione del valore aziendale:
teoria e applicazioni

Docente: Mauro Piccinini

Novembre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
L'utilizzo della Teoria dei Valori Estremi
nell'analisi della soglia dei large claims:
aspetti teorici e applicazioni in R

Docenti: Rocco Roberto Cerchiara, Andrea Calabria

Novembre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
La tariffazione di esperienza nell'assicurazione r.c. auto:
modelli, tecniche, esperienze

Docenti: Fabio Grasso, Andrea Tronconi, Vittorio Magatti e Luca Bardini

Dicembre 2025
Corso di formazione attuariale permanente
I GLM: introduzione ed applicazioni attuariali
Docente: Giorgio Alfredo Spedicato

 


 

web design: Cliccaquì