|
Milano, mercoledì 21 marzo 2018
Big Data - Data Scienze
Il corso, di taglio strettamente pratico introdurrà i partecipanti ai concetti fondamentali sul Machine Learning e il mondo “Big Data”. Saranno discussi concetti generali, l’approccio alla modellistica Machine Learning e i principali modelli predittivi supervisionati e non.
I concetti presentati durante il corso saranno accompagnati da esempi applicativi sul computer del docente, data la vastità degli argomenti introdotti non sono previste sessioni di esercitazioni interattive.
Con la partecipazione al corso, che rientra tra le attività preclassificate saranno certamente attribuiti Crediti Formativi (CFP) ai fini FAC, il cui numero sarà definito dalle Linee Guida che il Consiglio Nazionale degli Attuari emanerà a seguito della recente approvazione del Nuovo Regolamento FAC da parte del Ministero di Giustizia.
La docenza del corso è affidata al Dott. Giorgio Alfredo Spedicato (Data Scientist presso il gruppo Unipol).
|
Programma del corso
Introduzione generale
- Alcuni argomenti trending
- Applicazioni di Big Data & Machine Learning in ambito assicurativo e Fintech
- Concetti generali e workflow di progetti machine learning
- Big Data: infrastrutture tipiche (Hadoop, Spark, …) e linguaggi di programmazione (SAS, R, Phython)
- Concetti generali e workflow tipico di un progetto di machine learning
Machine Learning – Modelli di apprendimento non supervisionato
- Modelli di clustering (Kmeans, …)
- Modelli di riduzione della dimensionalità (PCA, GLRM)
Machine Learning – Modelli di apprendimento supervisionato
- GLM e GAM (review)
- Penalized GLM (elasticnet)
- Modelli ad albero tradizionale
- Bagging: random forest
- Boosting: GBM ed XGBoost
Machine Learning – Altri modelli
Orario:
mercoledì 21 marzo 2018
dalle 9,30 alle 16,00
Sede del corso:
Hotel Michelangelo, Via Scarlatti 33, 20124 – Milano
Iscrizioni:
La richiesta di partecipazione è individuale e deve essere inviata personalmente dal partecipante alla SIA per e-mail (info@sia-attuari.it) specificando nell'oggetto "richiesta di partecipazione 1° corso FAC-SIA 2018".
La Segreteria della S.I.A. provvederà ad inviare la conferma di partecipazione entro martedì 6 marzo 2018, in base all'ordine cronologico di arrivo delle richieste fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In base alla Convenzione sottoscritta con l'Ordine Nazionale degli Attuari il corso è rivolto agli Attuari iscritti all'Albo, la cui partecipazione è gratuita.
Questo corso rientra tra le iniziative prese dall'Ordine Nazionale degli Attuari, per consentire agli iscritti di contenere le spese di formazione dando nel contempo l'opportunità di rispondere alle esigenze di aggiornamento professionale.
|